BOULEDOGUE FRANCESE: SEI BUONI MOTIVI PER PRENDERLO IN UN ALLEVAMENTO. PIÙ UNO.
ASSOCIAZIONE E REGISTRAZIONE ENCI
Un allevamento associato ENCI è buona garanzia di serietà, (i miei cuccioli sono tutti registrati all’ENCI).
NON FAVORITE LE FABBRICHE DI CUCCIOLI E L’ILLEGALITÀ
Acquistare un bouledogue francese in negozio o alle fiere del cucciolo, quasi sempre viene separato dalla madre troppo presto e ciò influirà negativamente su salute e carattere.
AVRETE IL PEDIGREE
Il pedigree costa poche decine di euro e deve essere compreso nel prezzo del cucciolo.
Diffidare assolutamente di chi propone cuccioli senza pedigree; la mancanza di pedigree, di solito, nasconde un traffico di cani importati da paesi esteri ed esposti a molti rischi.
POTETE VEDERE DI PERSONA COME VENGONO TRATTATI E L’ALLEVATORE SARÀ SEMPRE A VOSTRA DISPOSIZIONE
E’ fondamentale visitare l’allevamento, potrete così comprendere di persona in che ambiente vivono riproduttori e cuccioli. Sarà un posto idoneo, pulito e dove vivono felici.
E se, dopo una visita al vostro veterinario di fiducia, si riscontrassero problemi al vostro cucciolo avrete il diritto di riconsegnarlo.
LO RITIRERETE PERSONALMENTE
Bisogna diffidare da chi si offre di consegnarvi il cucciolo a domicilio, acquistare un cucciolo a scatola chiusa può riservare brutte sorprese.
LO AVRETE ALLA GIUSTA ETÀ
La produzione e lo svezzamento di un buon cucciolo richiede molto tempo, per cui una volta che decidete di acquistarne uno, dovrete avere la pazienza di aspettare tre mesi dalla nascita, affinché abbia il giusto imprinting dalla madre. Oltre a questo, il cucciolo avrà già effettuato almeno i primi vaccini e/o i richiami, a seconda della sua età, come previsto dai protocolli veterinari e ovviamente avrà il microchip obbligatorio.
IO CRESCO I MIEI CUCCIOLI IN UN AMBIENTE FAMIGLIARE
Li seguo passo passo.
Dalla gravidanza al parto. E poi, quando i cuccioli arrivano a casa, li sorveglio e li coccolo come piccoli bambini supportando la mamma per tutto il periodo dell’allattamento. Una volta svezzati preparo le pappe adeguate e li tengo sotto controllo, anche di notte, affinché tutto proceda per il meglio.
Inoltre, quando arriva il momento della loro partenza, resto a disposizione per eventuali consigli.
E prima di consegnare il cucciolo sottopongo ai futuri proprietari un questionario/contratto per essere sicura che il cucciolo finisca nella famiglia giusta e abbia sempre un posto dove potere ritornare in caso il nuovo rapporto non dovesse funzionare.