L’importanza del pedigree (certificato genealogico)

 

Il pedigree è il certificato di iscrizione a uno dei Registri del Libro genealogico. Viene emesso e stampato esclusivamente nella sede centrale dell’ENCI e viene spedito all’allevatore o alla Delegazione ENCI di competenza territoriale del nuovo proprietario del cucciolo se questo viene indicato all’atto della presentazione della domanda di iscrizione.

Il pedigree fornisce informazioni importanti

Nel pedigree sono elencati:

  • i dati anagrafici e identificativi del cane
  • il numero d’iscrizione ad uno dei Registri di cui si compone il Libro genealogico
  • la genealogia del cane
  • se, tra gli antenati, ci sono campioni di bellezza o di lavoro in Italia o all’estero. Ha conseguito risultati in prove, brevetti, selezioni. E/o è stato sottoposto a controlli sanitari per le displasie.
  • i dati anagrafici del proprietario e dell’allevatore.
  • I passaggi di proprietà avuti del cane.

Garantisce iscrizione corretta

Il certificato genealogico (o pedigree) garantisce che l’iscrizione del cane sia avvenuta secondo le procedure che seguono la normativa emanata per decreto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

Il pedigree aiuta a ritrovare il tuo bouledogue francese in caso di smarrimento

In caso di smarrimento, l’iscrizione al Libro genealogico tenuto dall’ENCI aiuta a rintracciare il cane in qualunque Regione sia stato smarrito. L’allevatore ENCI si impegna a far riprodurre cani sani, privi di malattie manifeste o patologie ereditarie.

Senza pedigree ENCI non è un vero bouledogue francese

Un cane sprovvisto di pedigree ENCI non può essere considerato “cane di razza”, anche se morfologicamente simile. Non può partecipare a manifestazioni ufficiali (esposizioni, prove di lavoro, ecc).

È praticamente impossibile che un allevatore faccia accoppiare il proprio cane con un soggetto di cui non si hanno notizie verificabili sulla corretta selezione e le origini.

I cuccioli eventualmente prodotti così non possono inoltre essere automaticamente iscritti al Libro genealogico.

Diffidate da ci propone bouledogue francesi “esotici”

Bisogna diffidare di chi vende un cucciolo di razza senza pedigree o con un notevole sovraprezzo se volete il certificato, perché un allevatore serio lo considera parte integrante del prezzo del cucciolo.

 

Per la legislazione italiana la vendita di cani proposti come “di razza”, senza che questa qualità sia attestata dal pedigree, è vietata dal Decreto Legislativo n. 529 del 30 dicembre 1992.

Pin It on Pinterest

Share This
Call Now Button