
BOULEDOGUE FRANCESE: 4 RISPOSTE E 1 CONSIGLIO
DOVE SI DEVE ACQUISTARE UN BOULEDOGUE FRANCESE?
Un cucciolo di Bouledogue Francese va acquistato esclusivamente in un allevamento riconosciuto ENCI e FCI.
Diffidate da chi ve li propone a prezzi che si aggirano dai 400€ agli 800€. Si tratta di commercianti di bassa lega che mirano solo al guadagno senza preoccuparsi di darvi un cucciolo di dubbia provenienza.
Un allevatore serio oltre a fornirvi tutte le garanzie riguardo alle linee di sangue non dà i cuccioli a tutti ma effettua egli stesso una selezione affinché il cucciolo vada a vivere nel miglior ambiente possibile.
L’allevatore serio vi consegnerà il cucciolo dopo avere effettuato lo svezzamento completo e tutti i controlli veterinari del caso.
QUANTO COSTA UN BOULEDOGUE FRANCESE?
La fascia di prezzo di un Bouledogue Francese è medio/alta. Per spiegarmi, cuccioli venduti a 400/1000€sono quasi sicuramente senza pedigree e sicuramente di origine che si può definire delinquenziale.
L’unico modo per avere un cucciolo di Bouledogue Francese di razza è rivolgersi a un allevatore riconosciuto ENCI e FCI.
Infatti non si limiterà a una vendita “mordi e fuggi” ma sarà sempre disponibile per offrirvi tutti i consigli e la consulenza possibili anche quando il cucciolo farà parte della vostra quotidianità.
HA DEI BOULEDOGUE FRANCESI BLU?
Facciamo subito chiarezza: i Bouledogue cosiddetti “esotici” (blu, merle, chocolate, ecc.) sono solo un’invenzione commerciale per speculare su mode fasulle che non si curano affatto della salute del cucciolo.
Anzi, molto probabilmente questi cani provengono dalle famigerate Puppy Mills (le fabbriche di cuccioli dove le femmine vengono sfruttate all’inverosimile e alla fine uccise).
Evitate di cadere nella trappola della moda o di avere un cucciolo “particolare” avrete sicuramente parecchi problemi e altrettanti ne avrà il cucciolo.
PERCHÉ È IMPORTANTE IL PEDIGREE?
Spesso le persone cercano un Bouledogue Francese senza pedigree perché vogliono spendere poco o non hanno intenzione di partecipare a esposizioni canine ENCI. Ma è importantissimo dire che il pedigree non è affatto un optional, sottolineiamo il fatto che il pedigree non determina il prezzo del cane, ma è un documento rilasciato dall’ENCI che illustra la genealogia del cane e gli esami a cui è stato sottoposto.
UN’ULTIMA COSA.
Non è obbligatorio comprare un cane di razza, specialmente se pensate che non sia giusto, o addirittura immorale, fare di un cane un oggetto d’acquisto.
I canili sono pieni di cani che hanno bisogno di affetto e di una famiglia. E un cane, di razza o no, è sempre un amico che saprà darvi tutto se stesso richiedendo solo affetto e rispetto.
E pensate i canili sono pieni perché molte persone non si rendono conto che all’interno della famiglia entra un essere vivente che, in qualche modo ne modificherà i ritmi per almeno una decina d’anni