Bouledogue francese: c’è un unico standard mondiale.
Il bouledogue francese è tale se rientra negli standard.
Ti sarà capitato, viaggiando su internet alla ricerca del tuo piccolo amico, in bouledogue blu o con gli occhi azzurri e, addirittura, in cuccioli che hanno il mantello chiazzato come un cane da caccia (merlé)
TI CONSIGLIO DI DIFFIDARE
Questi cuccioli, purtroppo, oltre a non essere riconosciuti come razza hanno una problematica ben più triste:
SONO PORTATORI DI GRAVI MALATTIE GENETICHE
E costringeranno sia te che lui a una vita complicata e difficile.
I COLORI DEL BOULEDOGUE FRANCESE SONO SOLO QUESTI:
Brindle/Bringeè: mantello fulvo caratterizzato da striature trasversali scure che creano un effetto “tigrato”, mantelli molto striati non devono coprire il colore fulvo di fondo. Una maschera nera può essere presente. La macchia bianca limitata è ammessa.
Fulvo: mantello uniforme, da fulvo chiaro a fulvo scuro, a volte presenta un colore più chiaro sulle zone inclinate, con o senza maschera nera, tuttavia la maschera scura è preferibile. A volte è presente una macchia bianca limitata.
Mantelli con macchia bianca
Brindle/Bringeè con macchia bianca moderata o invadente: detti “pied” (caille), idealmente la macchia è distribuita su tutto il soggetto. Qualche moschettatura sulla pelle è ammessa.
Fulvo con macchia bianca moderata o invadente: detti “bianco e fulvo”, idealmente la macchia è distribuita su tutto il soggetto. Qualche moschettatura sulla pelle è tollerata. Il tartufo è sempre nero, in tutte le colorazioni, mai marrone o blu.
È MOLTO IMPORTANTE CHE L’ALLEVATORE SIA SEMPRE IN GRADO DI FARTI VEDERE LA MADRE E FORNIRTI TUTTE LE INFORMAZIONI NECESSARIE SUL TUO BOULEDOGUE FRANCESE A PARTIRE DALLA GENALOGIA.
FAI DOMANDE E RICHIEDI RISPOSTE, IO SONO QUI ANCHE PER QUESTO.