LOGO MAMALAND

MAMALAND è felice di annunciare che Cleo è diventata mamma

LOCANDINA-CUCCIOLI-FRENCH-BULLDOG

di questi splendidi cuccioli

allevamento bouledogue francese riconosciuto

MAMALAND BOULEDOGUE FRANCESE

Tutti i genitori dei nostri cuccioli sono testati per le principali patologie della razza. I cuccioli nascono e crescono in casa e non in box, vengono ceduti dopo una accurata visita veterinaria con pedigree ENCI/FCI

BOULEDOGUE FRANCESE MON AMOUR

Il bouledogue francese per me è stato un amore a prima vista! Prima Margot e poi Iris (con me nella foto). Sono stata affascinata da quel musetto che sprizza simpatia e da quelle orecchie da pipipstrello che li rendono irresistibili. E poi dal loro carattere. Sono compagni allegri, affettuosi, dolci, giocherelloni.

PERCHÉ HO SCELTO CUCCIOLI CON IL PEDIGREE.

Il pedigree non è una scelta snob, non vuol dire che il cane sia più bello di un meticcio ad esempio, semplicemente è un certificato che garantisce che l’allevatore si impegna a far riprodurre cani sani, privi di malattie manifeste o patologie ereditarie.

UN ALLEVATORE SERIO NON VI PROPORRÀ MAI UN BOULEDOGUE FRANCESE “ESOTICO”

I mantelli riconosciuti dalla FCI (Federazione Cinofila Internazionale) sono solo quattro:

BRINGEE, CAILLE, FULVO, FULVO CON MACCHIE BIANCHE ESTESE.

bouledogue-francese-BRINGEE

BOULEDOGUE FRANCESE BRINGEE

Quando il mantello fulvo del Bouledogue Francese è attraversato da striature scure trasversali che creano l’effetto di tigrato siamo difronte al colore Bringee (tigrato). Le striature non devono mai essere troppo estese da coprire il colore fulvo di fondo. Viene ammessa una maschera nera e macchie bianche di limitata estensione.

bouledogue-francese-CAILLE

BOULEDOGUE FRANCESE CAILLE

Il Bouledogue Francese Caille, è un soggetto Bringee con macchie bianche di medie dimensioni distribuite su tutto il corpo e può avere alcune chiazze sulla pelle.

BOULEDOGUE FRANCESE FULVO

BOULEDOGUE FRANCESE FULVO

Il colore Fulvo è una colorazione uniforme che può andare dal fulvo chiaro al fulvo più scuro, talvolta con presenza di una colorazione più chiara nelle zone periferiche, con o senza maschera nera, tuttavia la sua presenza viene preferita. Le macchie bianche devono essere di estensione minima ma possono essere presenti.

bouledogue franceseBIANCO FULVO

BOULEDOGUE FRANCESE FULVO CON MACCHIE BIANCHE ESTESE

Il Bouledogue Francese può essere anche di colore fulvo con macchie bianche di medie dimensioni. Questi soggetti vengono devono avere le macchie distribuite su tutto il corpo. Viene ammessa anche la presenza di alcune macchie chiare sulla pelle.

ORGOGLIOSA DELLA MIA IRIS

GIOVANE CAMPIONESSA ITALIANA

 

BOULEDOGUE FRANCESE GIOVANE CAMPIONESSA
mamaland giovane campionessa

ALCUNE DOMANDE FREQUENTI SUL BOULEDOGUE FRANCESE

ALLE QUALI CI TENGO A RISPONDERE

 

DOVE SI DEVE ACQUISTARE UN BOULEDOGUE FRANCESE?

Un cucciolo di Bouledogue Francese va acquistato esclusivamente in un allevamento riconosciuto ENCI e FCI.

Diffidate da chi ve li propone a prezzi che si aggirano dai 400€ agli 800€. Si tratta di commercianti di bassa lega che mirano solo al guadagno senza preoccuparsi di darvi un cucciolo di dubbia provenienza.

Un allevatore serio oltre a fornirvi tutte le garanzie riguardo alle linee di sangue non dà i cuccioli a tutti ma effettua egli stesso una selezione affinché il cucciolo vada a vivere nel miglior ambiente possibile.

L’allevatore serio vi consegnerà il cucciolo dopo avere effettuato lo svezzamento completo e tutti i controlli veterinari del caso.

 

QUANTO COSTA UN BOULEDOGUE FRANCESE?

La fascia di prezzo di un Bouledogue Francese è medio/alta. Per spiegarmi, cuccioli venduti a 400/1000€sono quasi sicuramente senza pedigree e sicuramente di origine che si può definire delinquenziale.

L’unico modo sicuro per avere un cucciolo di Bouledogue Francese di razza è rivolgersi a un allevatore riconosciuto ENCI e FCI.

Infatti non si limiterà a una vendita “mordi e fuggi” ma sarà sempre disponibile per offrirvi tutti i consigli e la consulenza possibili anche quando il cucciolo farà parte della vostra quotidianità.

 

HA DEI BOULEDOGUE FRANCESI BLU?

Facciamo subito chiarezza: i Bouledogue cosiddetti “esotici” (blu, merle, chocolate, ecc.) sono solo un’invenzione commerciale per speculare su mode fasulle che non si curano affatto della salute del cucciolo.

Anzi, molto probabilmente questi cani provengono dalle famigerate Puppy Mills (le fabbriche di cuccioli dove le femmine vengono sfruttate all’inverosimile e alla fine uccise).

Evitate di cadere nella trappola della moda o di avere un cucciolo “particolare” avrete sicuramente parecchi problemi e altrettanti ne avrà il cucciolo.

 

 

PERCHÉ È IMPORTANTE IL PEDIGREE?

Spesso le persone cercano un Bouledogue Francese senza pedigree perché vogliono spendere poco o non hanno intenzione di partecipare a esposizioni canine ENCI. Ma è importantissimo dire che il pedigree non è affatto un optional, sottolineiamo il fatto che il pedigree non determina il prezzo del cane, ma è un documento rilasciato dall’ENCI che illustra la genealogia del cane e gli esami a cui è stato sottoposto.

 

 

UN’ULTIMA COSA.

Non è obbligatorio comprare un cane di razza, specialmente se pensate che non sia giusto, o addirittura immorale, fare di un cane un oggetto d’acquisto.

I canili sono pieni di cani che hanno bisogno di affetto e di una famiglia. E un cane, di razza o no, è sempre un amico che saprà darvi tutto se stesso richiedendo solo affetto e rispetto.

E pensate i canili sono pieni perché molte persone non si rendono conto che all’interno della famiglia entra un essere vivente che, in qualche modo ne modificherà i ritmi per almeno una decina d’anni.

UN ADDESTRATORE E EDUCATORE ENCI PER TE

 

Nell’ottica di rendere ottimale il rapporto con il tuo nuovo cucciolo di bouledogue francese Mamaland ti offre la consulenza di Dario Gallo, addestratore ENCI.

Dario, oltre a darti consigli base al momento dell’acquisto, sarà a tua disposizione anche quando il cucciolo vivrà a casa tua.

Cosa può fare per te Dario?

Nel ruolo di educatore interviene sulla relazione uomo/cane. Cioè educherà il padrone a comunicare col suo nuovo compagno rendendo così ideale la loro convivenza. In questo modo previene sia i possibili problemi comportamentali del cucciolo sia gli errori che possono commettere i padroni. Insegna alle persone ad essere i primi educatori del loro nuovo amico.

MAMALAND BOULEDOGUE FRANCESE TORINO
Vuoi ricevere informazioni sui cuccioli?

 E-mail: mamalandkennel@gmail.com

Pin It on Pinterest

Share This
Call Now Button